Image module
Image module

Il Nabilah

Delimiter

Un luogo magico immerso nella natura per gli amanti del comfort, del relax e della raffinatezza: il trionfo dello stile nella terra del mito

stile di vita

Lifestyle

"Se non sai come chiamarla, vivila. È l’emozione giusta"
Delimiter

Molto più che una location fuori dal comune. Il Nabilah è un’esperienza che emoziona, uno stile di vita.
Una spiaggia esclusiva con numero di ingressi limitati per garantire tranquillità e quiete, un prato naturale che si nutre di acqua salata, un ristorantino con piatti salutari e innovativi, party al tramonto e due suggestive piscine vista mare.
L’armonia di un concept unico. L’armonia del Nabilah.

Lifetime Memories

“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda"
Delimiter

Uno scenario marino di rara bellezza che, prima di ospitare il sofisticato club che il Nabilah è oggi, divenne la “rotonda sul mare” della costiera flegrea durante gli anni del miracolo economico.
Il Lido Fusaro, conosciuto anche come Spiaggia Romana, già negli anni 50 rappresentava un’oasi per le famiglie in cerca di aria salubre, di riposo e di un’atmosfera che rinvigorisse il cuore.

Image module
Image module

Lifetime Memories

“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda"
Delimiter

Uno scenario marino di rara bellezza che, prima di ospitare il sofisticato club che il Nabilah è oggi, divenne la “rotonda sul mare” della costiera flegrea durante gli anni del miracolo economico.
Il Lido Fusaro, conosciuto anche come Spiaggia Romana, già negli anni 50 rappresentava un’oasi per le famiglie in cerca di aria salubre, di riposo e di un’atmosfera che rinvigorisse il cuore.

il mare

The Sea

"Lì dove nascono i delfini"
Delimiter

Il Nabilah è mare. Il mare che ogni giorno nutre il nostro prato e i nostri alberi, il mare che ci ha restituito l’enorme tronco secolare divenuto oggi l’elemento caratterizzante del nostro giardino.
Quello stesso mare che nello specchio d’acqua dinanzi al Nabilah si fa alcova e culla di 5 diverse specie di cetacei del Mediterraneo: è qui, conciliati dalla magia e dalle correnti del cosiddetto “canyon sottomarino di Cuma”, che si riproducono e vengono dati alla luce ogni anno numerosi esemplari che spesso fanno capolino tra le onde.
Decine di balenottere e delfini che ogni anno vivono le acque di questa magica valle sottomarina tra i Campi Flegrei e tra le isole di Ischia e di Ventotene.

The History

"Il buen retiro del trionfatore"
Delimiter

“O Vatia tu solus scis vivere”, “O Vatia solo tu sai vivere”.
È qui, sul promontorio dinanzi al Nabilah, che sorgeva la villa del console romano Servilio Vatia, perla pregiata del patrimonio storico e archeologico dei Campi Flegrei.
Un’incantevole dimora a picco sul mare (dotata di un’esclusiva coltivazione di ostriche e di una peschiera naturale con acqua salata), descritta da Seneca come “raggiante villa d’ozio” e fatta costruire da Vatia – vincitore contro i pirati in Cilicia, a nord dell’attuale Cipro – per godere del tramonto della vita dopo aver abbandonato la carriera politica.
Nabilah, all’epicentro della storia.

storia
storia

The History

"Il buen retiro del trionfatore"
Delimiter

“O Vatia tu solus scis vivere”, “O Vatia solo tu sai vivere”.
È qui, sul promontorio dinanzi al Nabilah, che sorgeva la villa del console romano Servilio Vatia, perla pregiata del patrimonio storico e archeologico dei Campi Flegrei.
Un’incantevole dimora a picco sul mare (dotata di un’esclusiva coltivazione di ostriche e di una peschiera naturale con acqua salata), descritta da Seneca come “raggiante villa d’ozio” e fatta costruire da Vatia – vincitore contro i pirati in Cilicia, a nord dell’attuale Cipro – per godere del tramonto della vita dopo aver abbandonato la carriera politica.
Nabilah, all’epicentro della storia.